13,00€
Nato come espediente per conservare la carne di coniglio, oggi è un piatto prelibato della cucina gourmet, perfetto come antipasto o secondo.
Bontà in tavola in un minuto: il tonno di coniglio è un piatto pronto per essere servito.
Prova il tonno di coniglio Sandàra in barattolo, senza conservanti né additivi.
Tracciabili e sicure con corriere.
10 € senza minimo di spesa, gratuite per ordini superiori a 50 €*.
*Isole e alcune zone difficilmente raggiungibili 25 €, 15€ per ordini superiori sopra 50 €
Acquista in totale sicurezza con Paypal o Carta di Credito
Supporto a 360° prima, durante e dopo l’ordine.
+39 0577 98 28 66
info@sandara.it
Il tonno di coniglio Sandàra nasce dalla ricetta tradizionale diffusa tra Piemonte e Liguria, riportata in auge dai più rinomati chef del momento.
Una preparazione sana e ricca di gusto. Si tratta di coniglio cotto dolcemente in acqua con verdure e spezie, poi sfilettato e messo sott’olio con un mix di aromi che esaltano la delicatezza di queste carni bianche.
Il tonno di coniglio Sandàra è pronto da mangiare. Provalo freddo o leggermente tiepido.
È perfetto per secondi piatti e antipasti con crostini di pane, insalate, legumi. E puoi personalizzarlo a tuo gusto con le spezie o altri condimenti.
I prodotti Sandàra sono pensati per portare a tavola piatti pronti genuini e sempre freschi. Delizie in barattolo pronte da stappare, prive di conservanti e additivi alimentari. Mantengono la loro freschezza a lungo grazie alla pastorizzazione.
Il Tonno di Coniglio è un piatto tipico Piemontese, originario del Monferrato e dell’Alta Val Tanaro, entrambe zone che ne rivendicano la paternità.
La storia di questo piatto è molto curiosa: secondo la leggenda il suo nome fu invenzione dei frati di un convento di Avigliana, nel Torinese. Si narra che i frati crearono un vero e proprio stratagemma per aggirare il divieto di mangiar carne nel periodo di Quaresima. I religiosi immersero i loro conigli sott’olio (come si fa col tonno) e li spacciarono proprio per tonni, in modo da poterli mangiare senza sembrare di far peccato!
Se non si ascolta la leggenda si può pensare che il nome, più probabilmente, sia dovuto alla preparazione e alla consistenza finale di questo piatto, che ricordano quella del tonno.
Qualunque sia la vera storia di questa ricetta vi consigliamo di assaggiarlo, è davvero deliziosa!
Carne di coniglio 60%, Olio di oliva (composto da oli di oliva raffinati e oli di oliva vergini), Vino bianco, Succo di limone, Verdure miste (Sedano, Carote, Cipolle) in quantità variabili, Erbe aromatiche, Sale, Pepe, Gin.
N.B: in grassetto sono segnalati gli allergeni
Valori Nutrizionali Medi per 100gr di prodotto
Energia | kJ 1958,6 Kcal 468 |
---|---|
Grassi di cui acidi grassi saturi | 43,5 g 21,6 g |
Carboidrati di cui zuccheri | 2,9 g <0,1 g |
Proteine | 16,2 g |
Sale | 0,48 g |