9,00€
Un piatto della tradizione contadina ricco di sapori: la ribollita è perfetta come minestra o zuppa per l’inverno, ma è ottima anche fredda come piatto estivo.
Tradizione in tavola in un minuto: piatto pronto da mangiare.
Prova la ribollita Sandàra in barattolo, senza conservanti né additivi.
Tracciabili e sicure con corriere.
10 € senza minimo di spesa, gratuite per ordini superiori a 50 €*.
*Isole e alcune zone difficilmente raggiungibili 25 €, 15€ per ordini superiori sopra 50 €
Acquista in totale sicurezza con Paypal o Carta di Credito
Supporto a 360° prima, durante e dopo l’ordine.
+39 0577 98 28 66
info@sandara.it
La ribollita Sandàra vuole rendere omaggio al piatto simbolo della gastronomia toscana. Una ricetta povera, per il sostentamento alla comunità rurale, che con un pizzico di fantasia è diventata una prelibatezza irrinunciabile.
Una preparazione sana e gustosa fatta con pane toscano, cavolo nero, fagioli, patate e altre delizie dell’orto. La ribollita è perfetta come piatto unico, come primo piatto caldo e persino consumata fredda come aperitivo o antipasto.
La ribollita è pronta da mangiare. Gustala riscaldata o fresca. E puoi personalizzarla a tuo piacimento.
I prodotti Sandàra sono pensati per portare a tavola piatti pronti genuini e sempre freschi. Delizie in barattolo pronte da stappare, prive di conservanti e additivi alimentari. Mantengono la loro freschezza a lungo grazie alla pastorizzazione.
La ribollita è una zuppa tipica della Toscana a base di pane, verdure, ortaggi e legumi. Nonostante la semplicità degli ingredienti non manca mai di stupire per la sua ricchezza di sapori.
Il suo nome fa riferimento all’atto di ri-bollire due o più volte una zuppa già preparata.
Una vera squisitezza che si tramanda da secoli: un tempo conosciuta come “zuppa toscana di magro dei contadini”, la sua ricetta è stata rinvenuta anche in alcuni manoscritti risalenti al 1500 e, in particolare, in quelli di Giovanni Del Turco, esperto di gastronomia alla corte di Cosimo II de’ Medici.
Le massaie e le contadine del medioevo erano solite preparare la “zuppa di magro” di venerdì, quando la religione prescriveva di evitare il consumo di carne, lardo e strutto e non rimaneva altro che pane, ortaggi e legumi.
La Ribollita oggi è uno dei piatti più amati della cucina Toscana, che puoi gustare facilmente con Sandàra.
Pomodoro, fagioli 14%, acqua, pane 11% (farina di grano – glutine, lievito), cavolo nero 7%, olio extravergine di oliva, cipolle, carote, cavolo verza 6%, sedano, sale, aglio, salvia, peperoncino.
N.B: in grassetto sono segnalati gli allergeni
Valori Nutrizionali Medi per 100gr di prodotto
Energia | kJ 503 Kcal 121 |
---|---|
Grassi di cui acidi grassi saturi |
7,1 g 1,0 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
12,8 g 2,2 g |
Proteine | 2,6 g |
Sale | 1,1 g |