14,00€
Il cinghiale alle olive è un secondo piatto appagante e gustoso, perfetto in inverno e godibile tutto l’anno.
Gusti decisi in tavola in un minuto: piatto pronto da mangiare.
Prova il cinghiale con olive Sandàra in barattolo, senza conservanti né additivi.
Tracciabili e sicure con corriere.
10 € senza minimo di spesa, gratuite per ordini superiori a 50 €*.
*Isole e alcune zone difficilmente raggiungibili 25 €, 15€ per ordini superiori sopra 50 €
Acquista in totale sicurezza con Paypal o Carta di Credito
Supporto a 360° prima, durante e dopo l’ordine.
+39 0577 98 28 66
info@sandara.it
Il cinghiale con olive Sandàra è fatto esclusivamente con carni del territorio italiano.
Il piatto è preparato secondo la ricetta dello stufato o spezzatino: bocconcini di cinghiale, erbe aromatiche, pomodoro, vino rosso e cioccolato fondente. Prima di essere servito, va scaldato qualche minuto in pentola, aggiungendo un goccio d’acqua per avere una salsa a prova di scarpetta.
Il cinghiale con olive è pronto da mangiare. Provalo accompagnato con dei crostini di pane o di polenta. Puoi personalizzarlo a tuo piacimento.
I prodotti Sandàra sono pensati per portare a tavola piatti pronti genuini e sempre freschi. Delizie in barattolo pronte da stappare, prive di conservanti e additivi alimentari. Mantengono la loro freschezza a lungo grazie alla pastorizzazione.
Già in epoca romana il cinghiale veniva considerato una pietanza molto ambita. Nel Satyricon di Petronio si trova addirittura la descrizione di un banchetto organizzato dal ricco Trimalcione, in cui dal ventre aperto di un cinghiale si libra un volo di tortore. In questa epoca i cinghiali, proprio come i maiali, spesso venivano allevati allo stato brado nei boschi. Nel medioevo, invece, era uno degli animali preferiti per la caccia e i banchetti dei nobili.
Nei secoli successivi i cinghiali sono stati cacciati e portati all’estinzione in vaste aree della penisola, rimanendo confinati, all’inizio del Novecento, in Toscana, in alcune aree dell’appennino Centro Meridionale e in Sardegna. Proprio in queste regioni è diventato parte integrante della cucina locale, utilizzato anche per buonissimi secondi in cui la carne di cinghiale viene arricchita con olive o altri ingredienti.
Carne di Cinghiale 64%, Olive 10%, Olio Extravergine di Oliva, Cipolle, Pomodoro Cubettato, Vino Rosso, Concentrato di Pomodoro, Sale, Cioccolato Fondente (contiene Lecitina di Soia), Aglio, Rosmarino, Salvia, Pepe, Alloro.
N.B: in grassetto sono segnalati gli allergeni
Valori Nutrizionali Medi per 100gr di prodotto
Energia | kJ 651 Kcal 156 |
---|---|
Grassi di cui acidi grassi saturi |
9,9 g 1,9 g |
Carboidrati di cui zuccheri |
1,8 g 1,0 g |
Proteine | 14,9 g |
Sale | 0,7 g |